sito teatro
contattaci
Teatro Franco Parenti
Bagni Misteriosi
Parenti’s Wall
Teatro Franco Parenti
Bagni Misteriosi
Parenti’s Wall
Parenti’s Wall
ANDREE RUTH SHAMMAH
Philippe Daverio: addio
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio: lo storico dell’arte aveva 71 anni
ANDREE RUTH SHAMMAH
Philippe Daverio, lo storico dell’arte muore a 70 anni
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio, maestro d’arte e d’eleganza
ANDREE RUTH SHAMMAH
E’ morto lo storico dell’arte Philippe Daverio
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio. Aveva 70 anni
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio: quella volta in cui inaugurò la Cattedrale Vegetale
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio una vita dedicata all’arte
ANDREE RUTH SHAMMAH
Milano, si è spento lo storico dell’arte Philippe Daverio: aveva 71 anni
ANDREE RUTH SHAMMAH
Daverio, il saluto commosso di Milano
ANDREE RUTH SHAMMAH
fu assessore a Milano nella rivoluzionaria giunta leghista di Formentini – Libero Quotidiano
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio amico di Verona
BAGNI MISTERIOSI
Milano, la bella estate del Franco Parenti con settantamila presenze
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio, mattatore della vita culturale milanese poi sedotto dalla politica e dalla tv
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio, scompare il volto pubblico della storia dell’arte
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio, aveva portato l’arte nelle case degli italiani
ANDREE RUTH SHAMMAH
Milano, si è spento lo storico dell’arte Philippe Daverio: aveva 71 anni
ANDREE RUTH SHAMMAH
AVEVA 71 ANNI
ANDREE RUTH SHAMMAH
Muore a 71 anni Philippe Daverio: ricordiamo lo storico dell’arte e i suoi libri
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio, una vita al servizio dell’arte
ANDREE RUTH SHAMMAH
Si è spento lo storico dell’arte Philippe Daverio
ANDREE RUTH SHAMMAH
Addio a Philippe Daverio, storico dell’arte, Franceschini: “Ha accompagnato gli italiani nella scoperta del nostro patrimonio culturale”
« Previous Entries
Next Entries »