sito teatro
contattaci
Teatro Franco Parenti
Bagni Misteriosi
Parenti’s Wall
Teatro Franco Parenti
Bagni Misteriosi
Parenti’s Wall
Parenti’s Wall
BAGNI MISTERIOSI
Tendenza Clown 2020, circo contemporaneo per bambini e adulti: il programma del festival Milano Teatro e Spettacoli
BAGNI MISTERIOSI
La ballerina Luciana Savignano: “Danzo a 77 anni e ascolto il corpo: sono Madre Terra”
ANDREE RUTH SHAMMAH
Al via la nuova Stagione di prosa 2020/21 del Centro S. Chiara
ANDREE RUTH SHAMMAH
Trento. Al via la nuova Stagione di prosa 2020/2021 del Centro Servizi Culturali S. Chiara
BAGNI MISTERIOSI
“Danzo a 77 anni e ascolto il corpo sono Madre Terra”
ANDREE RUTH SHAMMAH
Teatro Franco Parenti: la relazione di André Ruth Shammah
BAGNI MISTERIOSI
Al Parenti “Tendenza Clown”, festival di circo contemporaneo
ANDREE RUTH SHAMMAH
Corrado Tedeschi: «Evans e Davis, vi svelo il loro Kind of blue»
ANDREE RUTH SHAMMAH
«Evans e Davis, vi svelo il loro “Kind of blue”»
TEATRO FRANCO PARENTI
Al Parenti “Note in bianco e nero”
TEATRO FRANCO PARENTI
Note in bianco e nero
TEATRO FRANCO PARENTI
Un Festival «acrobatico»
TEATRO FRANCO PARENTI
Ci sono due Mozart (matti anche loro) E Verdi suonato con bottiglie di plastica
TEATRO FRANCO PARENTI
Le proiezioni il 15 e 16 settembre
TEATRO FRANCO PARENTI
Tre mesi a teatro all’insegna del “diversamente classico”
TEATRO FRANCO PARENTI
“Cattività”: tra cinema e teatro, la presa di consapevolezza di un gruppo di donne di mafia diventate attrici
BAGNI MISTERIOSI
Luciana Savignano in Le Sacre
TEATRO FRANCO PARENTI
TEATRO FRANCO PARENTI/ “Fuggi la terra e le onde”, Lino Guanciale in dialogo col mare
TEATRO FRANCO PARENTI
Un amore da impazzire Un amore da impazzire
TEATRO FRANCO PARENTI
Evans e Miles, un monologo dedicato ai miti del jazz
TEATRO FRANCO PARENTI
ESTATE SFORZESCA
TEATRO FRANCO PARENTI
Cattività, proiezione del film e incontro con Bruno Oliviero, Mimmo Sorrentino e il cast
TEATRO FRANCO PARENTI
TEATRO FRANCO PARENTI/ “Fuggi la terra e le onde”, Lino Guanciale in dialogo col mare
BAGNI MISTERIOSI
Luciano Floridi su GQ, perché dobbiamo essere tutti On Life
« Previous Entries
Next Entries »